La piazza cede il passo al cyberspazio e le persone, sempre più di frequente, si incontrano sui social network.
Vita sui social: virtuale o reale?
Il 18 Gennaio l’Associazione Maestrale ne discute a Palazzo San Nicola
Facebook, Twitter, Instagram, sono oramai divenute le piattaforme sulle quali la vita virtuale e quella reale di ciascuno di noi si incontrano.
Il tema, reso attuale dalla nuova normativa europea sulla privacy (il famigerato GDPR), i fenomeni dell’istigazione all’odio nel web (hate speech) e del cyberbullismo, sarà trattato dall’Associazione Maestrale nel corso di un incontro pubblico organizzato in Sala Consiliare presso il Municipio di Palmi per il 18 gennaio prossimo.
“Ci domanderemo – dice l’Avv. Antonio Papalia, in rappresentanza di Maestrale – se ed in che misura il tempo che trascorriamo sui social network e le azioni virtuali che lì compiamo, incidano sulla vita reale. Per questo, affronteremo l’argomento attraverso il punto di vista di qualificati relatori che, ciascuno nel proprio ambito di appartenenza, possano offrire una visione ad ampio raggio in campo politico, informatico, psicologico, scolastico e giuridico. Nelle nostre intenzioni, è un incontro aperto a tutti, per ragionare insieme e stimolare le coscienze”.
All’incontro, moderato dall’Avvocato Toty Parisi,Interverranno Giuseppe Ranuccio, Sindaco di Palmi, Rocco Balzamà, Consulente IT ed Ethical Hacker, Maria Domenica Mallamaci, Dirigente Scolastico.
Le conclusioni saranno affidate ad Antonio Salvati, Magistrato, ideatore del Festival della Letteratura e del Diritto Città di Palmi.