Il prossimo 10 maggio il Governatore della Calabria Mario Oliverio sarà a Palmi per confrontarsi con i cittadini sull’Ospedale della Piana e noi ci saremo.
Infatti, se gli esiti dell’indagine geologica sui terreni individuati per la costruzione del nosocomio, resi noti dal RUP Ing. Domenico Pallaria, segnano un passo avanti nel procedimento amministrativo, contemporaneamente, impongono un rilancio dell’iter amministrativo per recuperare il tempo perso.
In quest’ottica l’associazione Maestrale, che vuole porsi come interlocutore propositivo delle Istituzioni e del comitato civico Pro Salus (da sempre attivo su questo tema), auspica che l’Ospedale della Piana non diventi – ancora una volta – il pretesto per differenziazioni politiche o di bandiera.
La Piana è ormai allo stremo: il nostro territorio rivendica a gran voce il diritto ad una sanità degna di questo nome, non solo nel campo dell’emergenza-urgenza, ma anche in quello dell’assistenza territoriale.
Per questo ci attendiamo una forte presa di posizione da parte del Governatore Oliverio, affinchè la Regione anticipi i tempi della definizione del progetto, della conferenza dei servizi prevista dalla normativa e, dunque, della cantierizzazione dell’opera.
Se invece si giungerá alle prossime elezioni regionali senza che i lavori abbiano avuto inizio, noi, la comunità palmese ed i cittadini della Piana dovremo prendere atto di un ulteriore – l’ennesimo – fallimento.
Per l’Associazione Maestrale
Avv. Antonio Papalia