“Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo”. (Henry Ford)

Sempre meno persone si interessano di Politica e sempre più, i pochi appassionati, si prodigano in autoreferenze, parlandosi addosso o prestandosi a sterili diatribe e polemiche.


A livello nazionale, così come in Calabria, ed ancor più a Palmi, uomini e donne di estrazione moderata osservano l’andamento generale con un certo disinteresse.

L’assenza – salvo rare eccezioni – di luoghi di confronto, ha ridotto nel tempo l’impegno politico ad esercizio sterile, spesso non in grado di affrontare le sfide della quotidianità.

A fronte di un evidente vuoto che rischia di essere occupato dagli estremismi di ogni tipo – anche solo verbali – o dalla rassegnazione, abbiamo dato vita ad una nuova esperienza: Maestrale, un laboratorio di idee civico e culturale in grado di indicare, col buon senso e senza bandiere, una visione in prospettiva per il nostro territorio; una raffica di idee che, come il vento della via Maestra, sappia generare un’onda lunga.

Si tratta, nelle intenzioni di chi anima il progetto, di un luogo d’incontro, di aggregazione, di potente promozione culturale, prima ancora che Politica: un faro acceso su Palmi, sulla Città Metropolitana di Reggio Calabria e sulla Calabria, che offra un punto di vista moderato e propositivo.